Skip to content

CAMPAGNA CONTRO LE FUMAROLE

Una sfida che ci riguarda tutti: la lotta contro le fumarole
Ieri, presso Sala delle Capriate a Vittoria (RG), si è svolto l’incontro che ha unito istituzioni, associazioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: proteggere il nostro territorio dalle fumarole. Il vicesindaco e assessore al bilancio, Giuseppe Fiorellini insieme all’Associazione Santa Briganti hanno presentato la campagna di sensibilizzazione che nasce dal cuore della comunità, un progetto vincitore del Bilancio Partecipativo 2023.
Le fumarole non sono solo un fenomeno ambientale: sono una minaccia silenziosa per la salute e il futuro del nostro territorio. Questa campagna vuole dare voce a una preoccupazione diffusa, trasformandola in azioni concrete. Da febbraio a settembre, affissioni e messaggi mirati sui social media ci accompagneranno, ricordandoci che il cambiamento inizia da ognuno di noi.
Ma non ci fermiamo qui.
Un tavolo di lavoro permanente, con la partecipazione delle associazioni ambientaliste, garantirà un dialogo continuo e azioni coordinate. Il percorso si concluderà con un convegno finale, un momento di riflessione e condivisione per valutare insieme i risultati raggiunti.

Durante la presentazione, Andrea Burrafato (direttore dell’associazione culturale Santa Briganti) ha sottolineato un aspetto fondamentale: la campagna parlerà a tutti, grazie alla sua realizzazione in italiano e arabo. Perché la protezione del nostro ambiente non conosce barriere linguistiche o culturali.
Questo progetto è più di una semplice campagna: è un invito a riscoprire il senso di appartenenza e responsabilità verso la nostra terra. Un viaggio che ci coinvolge tutti, con la speranza di lasciare un’eredità più sana e consapevole per le generazioni future.

Sostienici

Difendi la Cultura, coltiva il futuro

Torna su