Skip to content

TEATRO 14-19 anni

Percorso laboratorio teatrale pensato per adolescenti, ispirato all’universo fantastico di “Alice nel Paese delle Meraviglie”.
Questo percorso creativo esplora i temi dell’identità e della scoperta di sé, offrendo ai partecipanti l’opportunità di riflettere su chi sono e chi vogliono diventare.
Attraverso giochi di ruolo, improvvisazioni e tecniche teatrali innovative, i ragazzi saranno immersi nel surreale mondo di Alice affrontando personaggi e situazioni che rappresentano le sfide tipiche dell’adolescenza. Avranno la possibilità di imbattersi in un viaggio teatrale e personale, dove ogni partecipante sarà libero di esplorare la propria identità e di confrontarsi con il cambiamento per scoprire nuovi aspetti di sé.

Orazio Condorelli
Orazio Condorelli è un regista e formatore con una lunga esperienza nel teatro sociale. Ha condotto laboratori teatrali presso università, scuole, associazioni e istituti penitenziari. Nel 2009, ha scritto e diretto lo spettacolo "Librino", candidato al Premio Speciale Ubu e vincitore del Mediterranean Experience Festival nel 2011. Nel 2018, ha scritto e diretto "Alla Furca", rappresentato a Matera, Capitale della Cultura 2019, e al Festival Kilowatt nel 2020. In collaborazione con il cineasta Mauro Maugeri e Carrozzerie | n.o.t., è autore del documentario partecipato "Geografia Privata", presentato allo Short Theatre di Roma nel 2021. Nel 2024 ha co-diretto e presentato un documentario, frutto di un percorso con minori, alla conferenza "Costellazioni di cura" del Coordinamento Nazionale delle Comunità per Minorenni (CNCM) a Catania, insieme a Laura Schilirò. Attualmente è coinvolto in un nuovo progetto cinematografico con il regista Mauro Maugeri.

INFORMAZIONI

A cura di Orazio Condorelli
Martedì 18.00 / 20.00
Inizio Corso 24 Settembre

COME PARTECIPARE

  • Chiamaci al +39 328 5782765 o al +39 0932 1910888 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.

  • Invia una mail a santabriganti@gmail.com

DOWNLOAD

SCHEDA ISCRIZIONELABORATORI, REGOLAMENTO E COSTI
Tutti i corsi sono a capienza limitata.

Sostienici

Difendi la Cultura, coltiva il futuro

Torna su