Bartali

di Lella Colombo
con Peppe Macauda
musiche eseguite dal vivo da Alessandro Nobile
produzione Santa Briganti
Sinossi
Con la sua bicicletta ha attraversato tutto il secolo.
Canta Paolo Conte: «Quanta strada nei miei sandali, quanta ne avrà fatta Bartali». E lui, pedalata dopo pedalata, ha fatto incazzare i francesi ed esaltare gli italiani.
E di strada ne ha fatta davvero tanta perché “Ginettaccio” non è stato certo un uomo che si è limitato ad essere spettatore degli eventi, non si è mai tirato indietro, neanche quando la strada della vita diventava in salita.
Nel 1938 vengono emanate le leggi razziali.
Serviva cercare famiglie che ospitassero bambini ebrei, andare per cascine e borghi sicuri per nascondere dissidenti, procurarsi le carte annonarie o denaro per la sopravvivenza delle persone nascoste.
La medaglia per quello che ho fatto durante la guerra “me la daranno in un’altra vita e in un altro mondo”, diceva.
Nel 2005 il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha attribuito a Gino, a titolo postumo, la Medaglia d’oro al merito civile della Repubblica Italiana.