Skip to content

Shuma

Shuma

Shuma di e con Peppe Macauda
tratto dal testo Shuma Tragliabissi di Dario Muratore
illustrazioni Bruna Fornaro
disegno luci Simone Fini
tecnico Lorenzo Manganaro
produzione Santa Briganti
con il sostegno di CSD Casa Evangelica Valdese – Vittoria
con il patrocinio di Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR)

Sinossi

Shuma è una favola ambientata in fondo al mare.
Lo spettacolo prende spunto da un fatto di cronaca: un ragazzino del Mali recuperato in mare dopo il naufragio del 18 Aprile 2015 è stato trovato con una pagella cucita all’interno della propria giacca.
Allo stesso modo, in Shuma, un bambino cade in mare e tra le bolle invoca aiuto come fosse una preghiera.
In compagnia di un cavalluccio marino intraprende il lungo percorso verso il SopraSopra, allegoria delle tratte dei migranti.
Tra mille peripezie ed incontri leggendari il bambino affronterà  anche un viaggio interiore che farà sorgere in lui un dubbio: andare o restare?

Rassegna Stampa

-Maurizio Sesto Giordano | marzo 2022 “Una favola delicata, poetica e di grande umanità”
-Paolo Randazzo | marzo  2022  “Shuma, il bambino annegato che ci salva”
-Giulio Baffi | settembre 2022 “Sussulti del cuore e dell’ intelligenza”

Shuma

PROGRAMMAZIONE

Date passate
12/04/2025 21:00
Ex Colonia Elioterapica - Germignaga (Va)
12/03/2025 10:00
Teatro l'Idea - Sambuca di Sicilia
11/03/2025 11:00
Teatro l'Idea - Sambuca di Sicilia
02/03/2025 19:00
Teatro del Murgo - Palazzo Scammacca - Catania
04/02/2025 09:30
Golden Hall - Vittoria
15/10/2024 11:00
Teatro Traiano - Civitavecchia
20/09/2024 11:00
Teatro Valdocco - Festival delle Migrazioni - Torino
16/08/2024 21:30
SUQ - Santa Croce Camerina (Rg) - Rassegna Luminaria
24/07/2024 21:00
Parco Fluviale - Festival Zoe in Città - Cuneo
12/03/2024 10:00
Golden Hall - Vittoria (Rg)
20/02/2024 11:00
Teatro Giardino - Pozzallo (rg)
19/02/2024 21:00
Teatro Giardino - Pozzallo (Rg)

Sostienici

Difendi la Cultura, coltiva il futuro

Torna su